Nella speranza siamo stati salvati
Incontri di formazione e di confronto/verifica a partire dall'Enciclica SPE SALVI di Benedetto XVI
“SPE SALVI faci sumus” - nella speranza siamo stati salvati, dice san Paolo ai Romani e anche a noi (Rm 8,24).
La “redenzione”, la salvezza secondo la fede cristiana, non è un semplice dato di fatto. La redenzione ci è offerta nel senso che ci è stata donata la speranza, una speranza affidabile, in virtù della quale noi possiamo affrontare il nostro presente: il presente, anche un presente faticoso, può essere vissuto ed accettato se conduce verso una meta e se di questa meta noi possiamo essere sicuri, se questa meta è così grande da giustificare la fatica del cammino.
Ora, si impone immediatamente la domanda: ma di che genere è mai questa speranza per poter giustificare l’affermazione secondo cui a partire da essa, e semplicemente perché essa c’è, noi siamo redenti? E di quale tipo di certezza si tratta?
Con queste parole il Santo Padre introduce l’ Enciclica Spe Salvi (Nella speranza siamo stati salvati).
Un’enciclica in cui viene trattato il rapporto tra speranza, salvezza e fede; il dialogo fra fede e ragione; la speranza come redenzione dell’uomo contro le ideologie e le rivoluzioni del ’900: quella francese, quella marxista, quelle storiche e quelle scientifiche. Ed ancora: il rapporto tra progresso, scienza, libertà e ragione; l’esempio dei martiri passati e presenti che versano il loro sangue per dare testimonianza della speranza cristiana.
Dall’Introduzione, alle sette Schede che ci propongono Don Francesco Corti e l’Equipe Cassano 1: Il modo migliore di vivere gli incontri formativi e di verifica in coppia e in equipe è quello di leggere l'enciclica papale, poi di lasciarsi guidare anche dalle schede che trovi in queste pagine.
Ma per sé le schede non sono strettamente necessarie.
Le schede hanno il solo scopo di sollecitare qualche interrogativo a partire dalla "Spe salvi" di Benedetto XVI. Quindi non sono un riassunto dell'enciclica, ma una raccolta di "perle" pescate qua e là nel vasto mare dell'enciclica.
Non ci resta che interiorizzarle come singoli, come coppia e come equipe, perché è "Nella speranza che siamo stati salvati".
Il testo dell’Enciclica “Spe salvi” è da acquistare in libreria o lo si trova sul sito web (Si veda il link riportato).
A cura di Don Francesco Corti e l’Equipe Cassano 1