Credo Amo Spero
“Io credo, io amo, io spero” è stato senza dubbio il motto dell’Autore che ha dedicato la sua vita di sacerdote ai poveri e ai giovani e dovrebbe essere il motto di ogni battezzato. Per questo abbiamo scelto questo tema di studio, interrogandoci sulla nostra "conoscenza" ed esperienza della Speranza cristiana. Nel testo, che ha la forma di catechesi concretamente predicate dall'Autore ai giovani, la virtù della Speranza e la sua dinamica sono “spiegate” con semplicità e profondità, in una sostanza che è profondamente ancorata alla concretezza della vita, con proposte di azioni e concrete esperienze di speranza. Le riflessioni e le pratiche di vita proposte si sono rivelate uno strumento prezioso per camminare con speranza nell’anno della pandemia e per guardare sempre più in là nel nostro percorso spirituale. Abbiamo apprezzato il valore di autentica testimonianza del libro dal quale traspare la passione di una vita vissuta in coerenza con le sue indicazioni, una rigorosa attenzione a fare solo la volontà di Dio ed un profondo rispetto per l’essere umano, riconosciuto nella sua immagine e somiglianza con Dio Creatore.